|  | 
        
         
          |  |  |  |  |   
          |  |  |   
          |  | Caratteristiche:
 
              Colore: 
                giallo dorato o paglierino, brillanteOdore: 
                fragrante, caratteristico, muschiatoSapore: 
                dolce, aromaticoGradazione 
                alcool. minima 10,5°, dei quali almeno un terzo, attribuibile 
                agli zuccheri riduttori totali del mosto, ancora da svolgere l MOSCATO D'ASTI 
              nasce dall' uva Moscato Bianco, forse l'uva più antica tra 
              quelle coltivate in Italia. Già gli antichi Romani la coltivarono 
              e ne estesero la coltura in Europa, al seguito delle loro conquiste.In Italia la coltivazione del Moscato si affermò soprattutto 
              in Piemonte.
   
             |  |  |  |   
          |  | Questo 
              vino dolce ed estremamente elegante e leggero è vino da dessert 
              per eccellenza. Esso viene imbottigliato quando una parte degli 
              zuccheri dell'uva non è ancora trasformata in alcool. In 
              tal modo la fermentazione continua in bottiglia, creando il caratteristico 
              effetto spuma. Il suo dolce naturale (zucchero d'uva) lo rende molto adatto per 
              accompagnare, a fine pasto, la frutta e i dolci.
 Va consumato 
              preferibilmente entro il primo anno dopo la vendemmia.Si consuma fresco, ma non ghiacciato (8°-10°)
 Da stappare alla fine del pranzo, con frutta e dolci, oppure fuori 
              pasto in ogni lieta occasione.
 |  |   
          |  |  |   
          |  |  |   
          |  |  |  |  |  |  |  |