| Il Dolcetto 
              è il vino rosso piemontese tipico delle Langhe. Si adatta 
              sia all' alta ristorazionem, sia alla tavola quotidiana.
 
              Colore: 
                rosso-rubino ocn riflessi e bordi violaceiOdore: 
                vinoso, fruttato, ben caratterizzatoSapore: 
                asciutto, gradevolmente amarognolo, ammandorlato, di moderoata 
                aciditàm, buon corpo, armonicoGradazione 
                alcool. minima 12° Il 
              Dolcetto prende il nome dall' uva Dolcetto, particolarmente dolce. 
              Il vino invece è asciutto. Il Dolcetto d'Alba nasce dall' 
              uva Dolceto coltivata in una trentina di comuni delle Langhe.
 Accompagna primi piatti, carni lessate o stufate, formaggi.
    
 
 
 |  | 
         
          |  | Il 
              basso tenore di acidità dell' uva Dolcetto favorisce una 
              precoce fermentazione malo-lattica e di conseguenza il vino risulta 
              già pronto già dalla primavera dell' anno successivo 
              alla vendemmia. Il 
              vino proviene dalla fermentazione di sole uve Dolcetto coltivate 
              nelle zone prescritte e la resa non supera il 70% rispetto all' 
              uva.  Non 
              sono prescritti limiti di invecchiamento: nelle buone annate può 
              essere conservato per 2-3 anni e più.La qualifica D.O.C. viene assegnata dopo i dovuti esami analitici 
              ed organolettici.
 
 
 
 
   |  |